Scarica il bollettino insieme del 22 e 29 giugno
Cari parrocchiani,
se da una parte il gesto di spezzare e condividere il pane si compie pienamente nella celebrazione dell’Eucaristia obbedendo al comando di Gesù, dall’altra questo gesto rappresenta anche un modello di condivisione del cibo quotidiano, il pane che nutre i nostri corpi. L’Eucaristia, infatti, non è solo un banchetto celeste, ma intende educarci anche nel modo in cui viviamo le nostre
tavole domestiche, spesso ricche di cibo ma povere di condivisione con chi soffre la fame. Se i poveri non sono accolti alla “nostra eucaristia”, se manca la solidarietà concreta del pane con chi non ne ha, allora la celebrazione perde il suo cuore più
vero. Non è più la Cena del Signore, ma rischia di diventare un semplice rito che consola i pii, mancando del segno autentico che Gesù ha affidato alla sua Chiesa. La mensa del Corpo di Cristo
deve sempre essere anche la mensa della sua Parola e insieme luogo di condivisione con i bisognosi.
Buona festività del Corpus Domini!
don Christian